
Nella foto: un makkurokurosuke in camera mia. No, non mia, in camera di una che conosco.
Se anche voi temete di ricevere una porchetta in un occhio alle manifestazioni del 25 aprile o del primo maggio (su, coraggio, profetizzava Umberto Tozzi) andate al cinema seguendo i nostri consigli e non vi pentirete della scelta!
Kiki consegne a domicilio: è un film di qualche anno fa del maestro giapponese Hayao Miyazaki, conosciuto da bambini e nerd di tutto il mondo per aver inventato personaggi come Totoro o i nerini del buio (delle minuscole palle nere pelose con incollati un paio di occhi che ogni ragazza fashion che si rispetti possiede, avendo costretto il fidanzato a importarlo dal Giappone in cambio di una cifra astronomica. Ogni riferimento è puramente casuale.)
Adatto a chi: ha bambini, è un bambino, è un nerd, apprezza il cinema di animazione di qualità, è un fan del Giappone.
Non adatto a chi: ha fidanzate che pretendono di possedere tutti i mostriciattoli, animali fantastici, demoni e personaggi misteriosi di ogni sorta che vedono al cinema.
Qualcuno da amare: nuova opera dell’iraniano Abbas Kiarostami che parla in stile autoriale di amore, sentimenti, cose elevate.
Adatto a chi: vuole fare colpo su una ragazza che ha votato Sel o Ingroia, porta la kefiah, mangia prevalentemente hummus, tofu e tempeh e frequenta il cineforum di Guidobaldo Maria Riccardelli.
Non adatto a chi: misura la qualità dei film dal numero di macchine esplose e/o dalla taglia del reggiseno della protagonista.
Le streghe di Salem: il nuovo horror violentissimo, blasfemissimo e barocchissimo di Rob Zombie.
Adatto a chi: Ama l’horror di altissimo livello, i Velvet Underground e le chiappe di Sheri Moon Zombie, ha votato PD e vuole un quadro del futuro del proprio partito.
Non adatto a chi: è debole di stomaco, fa parte di Comunione e Liberazione, risiede a Città del Vaticano.
Iron Man 3: Tony Stark (Robert Downey Jr.) deve combattere contro Grillo ma alla fine si rende conto che è solo un attore pagato e che dietro c’è il genio malefico di Casaleggio.
Adatto a chi: ama i film di supereroi, è una donna eterosessuale, è un omosessuale maschio.
Non adatto a chi: vuole continuare a votare M5S, è un uomo geloso che va al cinema con il/la partner.