Qualche nota sullo spettacoloDa una parte il testo scritto a quattro mani da Angela Demattè e Francesca Sangalli è una parodia della manualistica relativa ai temi della maternità, di cui sono personalmente stata ghiotte durante la gravidanza, dai 5 modi per farlo addormentare efficacemente, notoriamente fallimentari, ai consigli sul parto, sul ruolo del marito durante il parto (lasciatelo a casa) fino ai metodi più esotici per allevare allattare, crescere un bebè... dallo yoga alla levitazione, cantando canzoncine e mantra ipnotici (Fallimentari).
Dall'altra parte il testo indaga anche qualche lato oscuro della maternità: il conflitto della donna e madre che essendosi integrata in un sistema sociale e lavorativo nel quale la performance è il più alto dei valori, non può che rincorrere un ideale di maternità altrettanto performativa, cercando di eccellere in ogni campo. Tutta questa tensione verso l'eccellenza non può che fallire miseramente e mettere la donna di fronte ad una scelta: incarnare il modello produttivo o riproduttivo? Da stasera debuttiamo. Grazie alla raffinata regia di Renato Sarti e al talento di Alex Cendron. Grazie alle foto di locandina, chiare e suggestive di Laila Pozzo. TEATRO DELLA COOPERATIVA DAL 6 AL 16 MAGGIO 2015 ALLE 20.45 pausa domenica Lunedì 11 maggio è possibile entrare con bambini e lattanti |
GIOVIO 15Blog di cultura, controcultura, intrattenimento, attualità
Archives
July 2016
Categories
All
media partnership
|