di Chiara Boscaro
Oggi niente teatro. Oggi siamo nell’era della comunicazione. Oggi guardiamo due video.
Non parlerò di qualità dei video, di chi ha ragione e chi no, di chi condivide un video e non condivide un articolo perché l’immagine è più forte, del popolo della rete e degli amici di Facebook, dei centri sociali e dei teatri occupati, della scuola pubblica e della scuola privata, degli spazi di aggregazione e dei non luoghi, del patto sociale e della convivenza pacifica.
Vorrei solo capire delle cose.
C’è un’ex-scuola occupata e restituita alla città e c’è il sedicente gruppo di mamme di una scuola “vera” che si lamenta, “i punkabbestia rubano la merenda dei nostri bambini”?
C’è un quartiere di locali notturni e un’accusa di schiamazzi notturni?
C’è un’osteria a prezzi popolari e di fianco c’è un Mc Donald’s?
C’è qualcuno che si inventa e qualcuno che ricicla video (pop, brutti)?
C’è chi prova a creare un nuovo spazio pubblico e chi mette le reti intorno ai parchi?
C’è una città con tanti spazi vuoti che non si possono usare e ci sono persone che chiedono spazi di democrazia?
Ci sono gli uccellini, soprattutto, ma i boschi si buttano giù, se conviene costruire?
La versione delle mamme.
Oggi niente teatro. Oggi siamo nell’era della comunicazione. Oggi guardiamo due video.
Non parlerò di qualità dei video, di chi ha ragione e chi no, di chi condivide un video e non condivide un articolo perché l’immagine è più forte, del popolo della rete e degli amici di Facebook, dei centri sociali e dei teatri occupati, della scuola pubblica e della scuola privata, degli spazi di aggregazione e dei non luoghi, del patto sociale e della convivenza pacifica.
Vorrei solo capire delle cose.
C’è un’ex-scuola occupata e restituita alla città e c’è il sedicente gruppo di mamme di una scuola “vera” che si lamenta, “i punkabbestia rubano la merenda dei nostri bambini”?
C’è un quartiere di locali notturni e un’accusa di schiamazzi notturni?
C’è un’osteria a prezzi popolari e di fianco c’è un Mc Donald’s?
C’è qualcuno che si inventa e qualcuno che ricicla video (pop, brutti)?
C’è chi prova a creare un nuovo spazio pubblico e chi mette le reti intorno ai parchi?
C’è una città con tanti spazi vuoti che non si possono usare e ci sono persone che chiedono spazi di democrazia?
Ci sono gli uccellini, soprattutto, ma i boschi si buttano giù, se conviene costruire?
La versione delle mamme.
La versione di ZAM.
La trovate qui
http://video.repubblica.it/edizione/milano/zam-un-video-per-replicare-al-videoclip-delle-mamme/161676/160167
(ma solo perché io non sono capace di caricare il video).
La trovate qui
http://video.repubblica.it/edizione/milano/zam-un-video-per-replicare-al-videoclip-delle-mamme/161676/160167
(ma solo perché io non sono capace di caricare il video).