Aperto periodo di iscrizione al prossimo corso del PERCORSO FORMATIVO ALTERNATIVO: DANZA DEL VENTRE
Il laboratorio a cura di Elisabetta Sias è mirato a introdurre a quello che in Occidente è noto come danza del ventre, il Raks Sharqi ovvero "danza orientale". Si apprenderanno la postura naturale delle danze arabe e le basi dell’isolazione, quella che permette alla ballerina di oscillare i fianchi lasciando fermo il busto, e di fare ondulazioni e vibrazioni diverse. Avvicinarsi a una danza del tutto nuova che ci porta a ripensare a come usare il bacino, il torso, le mani, la testa, è un’occasione di indagine sul proprio corpo come strumento di espressione artistica. Verranno spiegati i diversi stili della danza orientale, dallo shaabi delle zingare arabe al Baladi delle città, al Raks Sharqi in senso stretto.
Elisabetta Sias si è formata con Jamila Zaki, fondatrice del circolo Zagharid particolarmente attenta al mondo delle percussioni e del folklore arabo. Insegna danza orientale presso la scuola Aima Ayurveda e Arcobaleno danza, e ha partecipato con il laboratorio coreografico Zagharid a MiTo, a PinC per il Comune di Milano e a al Nomad dance Fest a Firenze, all’interno di danza in Fiera.
Orari:
sabato 7 maggio: 11.30-13.30 h e 14.30-16.30 h, domenica 8 maggio 14.30-18.30 h.
Informazioni e Iscrizioni:
pgiovio15@gmail.com - +39. 393.4760735
Il laboratorio a cura di Elisabetta Sias è mirato a introdurre a quello che in Occidente è noto come danza del ventre, il Raks Sharqi ovvero "danza orientale". Si apprenderanno la postura naturale delle danze arabe e le basi dell’isolazione, quella che permette alla ballerina di oscillare i fianchi lasciando fermo il busto, e di fare ondulazioni e vibrazioni diverse. Avvicinarsi a una danza del tutto nuova che ci porta a ripensare a come usare il bacino, il torso, le mani, la testa, è un’occasione di indagine sul proprio corpo come strumento di espressione artistica. Verranno spiegati i diversi stili della danza orientale, dallo shaabi delle zingare arabe al Baladi delle città, al Raks Sharqi in senso stretto.
Elisabetta Sias si è formata con Jamila Zaki, fondatrice del circolo Zagharid particolarmente attenta al mondo delle percussioni e del folklore arabo. Insegna danza orientale presso la scuola Aima Ayurveda e Arcobaleno danza, e ha partecipato con il laboratorio coreografico Zagharid a MiTo, a PinC per il Comune di Milano e a al Nomad dance Fest a Firenze, all’interno di danza in Fiera.
Orari:
sabato 7 maggio: 11.30-13.30 h e 14.30-16.30 h, domenica 8 maggio 14.30-18.30 h.
Informazioni e Iscrizioni:
pgiovio15@gmail.com - +39. 393.4760735