
Allora: per scrivere i must have bisogna prima di tutto essere trendy e scrivere in inglese. Io però ve li traduco perchè mi sento in dovere di fare da ponte tra due generazioni: quella del neonato e quella di mia nonna. Poi se qualche ragazza madre di 17 – 18 anni che legge il manuale di puericultura per diletto, volesse correggermi, sarà tutta critica costruttiva. (non ci provate)
Ma tornando ai #musthave : ogni must have deve avere il suo hastag per twitter e interagire con i #directioners. L'hastag è un metadata tag. Lo dice wikipedia. Un'etichetta a forma di sbarre del carcere. È come quando fate l'aceto e lo imbottigliate: alla fine gli mettete l'etichetta col filo di nylon rosso legato con un doppio nodo e ci scrivete “aceto rosso 2013 nonna francesca”
Praticamente l'hastag è l'etichetta.
Ma dopo questo svecchiamento necessario (il mio neonato usa meglio di me il touchpad letteralmente -il quaderno da toccare-) passo alla classifica.
- Il CROP TOP
- La MAXI SKIRT
- il CROCHET
- I MIRROR SUNGLASSES
- I RIPPED SHORTS
- Gli STRIPED DRESSES
- il WHITE POLISH
Ringrazio per la classifica il seguente blog illuminantehttp://www.cameliaandglitters.com/2013/07/i-7-irrinunciabili-must-have-dellestate.html
e lo vado a spiegare nel dettaglio per noi donne paleolitiche, e tento di essere più low cost della signorina del blog di moda a cui faccio riferimento.
2. La MAXI SKIRT, ovvero una gonna lunga. La rubate alla prima zingara che incontrate. Sennò vanno bene le tende, se ne avete, fissate con una cinturona.
3. il CROCHET niente è il centrino della nonna applicato a ogni genere d'abbigliamento. Lo incollate alle scarpe e voilà. Consiglio la super Attack e consiglio di non mettere i piedi nelle scarpe finchè non siete sicure che sia seccata.
4. I MIRROR SUNGLASSES sono gli occhiali a specchio. Ne ho un paio degli anni '80. Da sci. Sono uguali a quelli che mette l'adolescente che fa colazione nel mio stesso bar alla mia stessa ora.
5. I RIPPED SHORTS niente anche qui sono pantaloncini corti stracciati con una lametta. Al limite possiamo tirare fuori quelli degli anni novanta nostri e se non ci entriamo più li stracciamo fino a che non ci entriamo. Vi ricordate quante mazzate che ci prendevamo, eh?
6. Gli STRIPED DRESSES sono vestiti a righe. Io per esempio sono piena di grembiuli a righe. Ne metto uno davanti e uno dietro e ho fatto la gonna.
7. il WHITE POLISH. Lo smalto bianco. Ricordate dove avete messo lo sbianchetto, detto anche scolorina che usavate a scuola? Perfetto: prendetelo e usatelo come smalto.