
Siete pronte per partire nel week end?
E dove andrete? A Seoul? A kazakistan? In Corea?
Anche se andrete solo alla fermata Milano Marittima del metrò, per scoprire che non c'è la spiaggia, avrete bisogno di fare una lista dei #maipiùsenza per poter viaggiare con il bebè.
Ed eccomi qui, io la donna più disorganizzata del mondo, ad aiutarvi. Mi sono formata prima di scrivervi, per potervi riportare con certezza da manuali scientifici di nota o dubbia fama, la lista del necessaire per la valigia.
Partiamo dai fondamentali:
Tappi per le orecchie. Costo 4,65 euro.
Persona (usato al contrario come contraccettivo, ai mariti in vacanza vengono strane idee, mostrate loro a cosa vanno incontro). Costo 99,99 euro limortaccisua. -sempre meno di un bebè-e si sa che gli uomini il profilattico lo mettono in testa a voi, piuttosto e la pillola a me da gli sbalzi d'umore arrrrgh!!!!-
Costume da bagno per voi, per il bebè, e soprattutto per vostro marito. (Così poi potrete godere quando, arrivato al mare o in un albergo con spa io piscina o in un laghetto naturale, dirà: HOOOO dimenticato il costume cazzooooooo)
Poi i classici su cui sorvolo rapida:
Pannolini, armadio dei vestiti per caldo tropicale e freddo polare, latte in polvere, tre biberon, detergente per lavare il biberon 27 ciucci 3 cordine attaccaciucci, omogeneizzati di frutta, di carne, di pappa già pronta, il suo peluche per dormire, lettino da campeggio, lenzuola, cambio di lenzuola, cuscino, due federe, asciugamani bebè, fasciatoio portatile, spray antizanzare per baby, carillon, zebra di peluche quella con un occhio solo, serpentone, tappetino delle attività, libretti della buonanotte, passeggino, ombrellino parasole, copertura di plastica per la pioggia....
Ho tralasciato qualche elemento importante? Se manca qualcosa scrivetelo!
Ah ! Sì, ce lo avete un camion, vero?