
Quando il bebè si diverte di più con il suo papà.
Grandi dilemmi: la mamma è per le coccole il papà per il gioco, la mamma è per la pappa di verdure il papà per il budino, la mamma per andare a letto di forza il papà ber bersi la birra davanti alla tv, la mamma è per l'educazione il papà per la disobbedienza civile.
Dunque dobbiamo trarne queste conclusioni “gaberiane”: la mamma è un po' di destra e il papà di sinistra? La mamma è del PD e il papà un cinque stelle? La mamma vota SEL e il papà è anarchico?
Io credo solo che, nella differenziazione dei ruoli e nell'offerta di un'alternativa contraddittoria per un bimbo piccolo, (neonato, neovivente, nanetto da giardino, cucciolo d'uomo o come volete chiamarlo), sia importante riequilibrarsi. Ovvero: dove un adulto è scemo, l'altro riequilibri l'altalena con un po' di sobrietà.
Tutto questo a prescindere dal maschile e dal femminile.
Va beh, è innegabile che sull'altalena voi non lo lancerete mai con la forza di mille balene come fa vostro marito, partner, conoscente occasionale: sarete moolto più delicate. Spintine diciamo che lo faranno dondolare compiendo un'oscillazione di 45° non di 120° come con il papà! D'altra parte voi non sareste in grado di andare con una navicella spaziale a prenderlo su sulla luna, mentre il babbo sì: si mette naturalmente lo scafandro, s'infila un razzo nel sedere, raggiunge il baby e lo riporta a terra tutto ridente e contento. Poco dopo lo fa addormentare silenziosamente e lo mette nel lettino.
E' anche questione di saper riconoscere le proprie capacità!
Una mamma sa di non poter fare il patentino da astronauta in 5 minuti, riconosce il suo limite, e tenta di non provocare il lancio nell'iperspazio dell'amato figliolo.
Pensate care mamme: se improvvisamente foste voi a non comprare più i pannolini, non preparare ogni giorno il brodino sbobba, non accertarvi che ci sia il latte in poilvere, non rifare il lettino, non lavare i peluches impolverati, non controllare la dieta in base al transito intestinale, non metterlo a nanna! Pensate: nel giro di meno di due settimane il babbo diventerebbe un mammo modello.
E' solo che noi italiani siamo legati a immagini da topos di vita familiare tramandati da quando eravamo scimmioni. Da quando siamo rimasti scimmioni.
Invertiamo per divertirci un pochino i ruoli: vediamo cosa succede. Occhio però all'altalena: munitevi di rete e retino perché il costo per andare sulla luna a riprendere vostro figlio è troppo troppo elevato, anche se devo riconoscere che sia un viaggio assolutamente realistico.
Grandi dilemmi: la mamma è per le coccole il papà per il gioco, la mamma è per la pappa di verdure il papà per il budino, la mamma per andare a letto di forza il papà ber bersi la birra davanti alla tv, la mamma è per l'educazione il papà per la disobbedienza civile.
Dunque dobbiamo trarne queste conclusioni “gaberiane”: la mamma è un po' di destra e il papà di sinistra? La mamma è del PD e il papà un cinque stelle? La mamma vota SEL e il papà è anarchico?
Io credo solo che, nella differenziazione dei ruoli e nell'offerta di un'alternativa contraddittoria per un bimbo piccolo, (neonato, neovivente, nanetto da giardino, cucciolo d'uomo o come volete chiamarlo), sia importante riequilibrarsi. Ovvero: dove un adulto è scemo, l'altro riequilibri l'altalena con un po' di sobrietà.
Tutto questo a prescindere dal maschile e dal femminile.
Va beh, è innegabile che sull'altalena voi non lo lancerete mai con la forza di mille balene come fa vostro marito, partner, conoscente occasionale: sarete moolto più delicate. Spintine diciamo che lo faranno dondolare compiendo un'oscillazione di 45° non di 120° come con il papà! D'altra parte voi non sareste in grado di andare con una navicella spaziale a prenderlo su sulla luna, mentre il babbo sì: si mette naturalmente lo scafandro, s'infila un razzo nel sedere, raggiunge il baby e lo riporta a terra tutto ridente e contento. Poco dopo lo fa addormentare silenziosamente e lo mette nel lettino.
E' anche questione di saper riconoscere le proprie capacità!
Una mamma sa di non poter fare il patentino da astronauta in 5 minuti, riconosce il suo limite, e tenta di non provocare il lancio nell'iperspazio dell'amato figliolo.
Pensate care mamme: se improvvisamente foste voi a non comprare più i pannolini, non preparare ogni giorno il brodino sbobba, non accertarvi che ci sia il latte in poilvere, non rifare il lettino, non lavare i peluches impolverati, non controllare la dieta in base al transito intestinale, non metterlo a nanna! Pensate: nel giro di meno di due settimane il babbo diventerebbe un mammo modello.
E' solo che noi italiani siamo legati a immagini da topos di vita familiare tramandati da quando eravamo scimmioni. Da quando siamo rimasti scimmioni.
Invertiamo per divertirci un pochino i ruoli: vediamo cosa succede. Occhio però all'altalena: munitevi di rete e retino perché il costo per andare sulla luna a riprendere vostro figlio è troppo troppo elevato, anche se devo riconoscere che sia un viaggio assolutamente realistico.