
Come ci suggerisce la bellissima foto di Pierluca Libra, (giovane fotografo promettente e irragionevolmente votato alla causa Giovio 15), ho provato a sintetizzare un composto chimico capace di produrre le bolle di sapone perfette.
Il mio bebè si sta facendo la sesta malattia. Ha un nome accattivante: roseola infantum o esantema critico o subitum è una malattia infettiva che colpisce esclusivamente i bambini tra i 6 mesi ed i due anni di età. ---wikipedia docet---
Lui è un bimbo avanti: ha saltato a piè pari tutte le precedenti ed è partito dalla sesta. E' come fare la quinta elementare senza la prima. E' come fare il sesto passo senza il primo. E' come fare la seconda comunione, cantare la terza cosa bella... e altre cretinate così.
Quindi ci si chiude in casa e si comincia a pensare "a che gioco giochiamo?" E da qui si arriva a trovare la boccetta delle bolle di sapone. dopo che ci si è consumate i polmoni, soffiando all'inverosimile ci ricordiamo di quella volta che abbiamo visto il clown e il giocoliere, da piccole o di quando abbiamo visto Delicatessen, (lasciatemi condividere la meravigliosa scena delle bolle). Ci sovviene che esiste un preparato magico che fa venire delle palle così dure (scusatemi) dicevo, fa venire delle balle grosse così, che si gonfiano all'inverosimile senza soffiare (scusatemi ancora)
E così si giunge ai link con le ricette rapide per farsi le bolle giganti. (che è un po' lo stato d'animo che si prova con il bimbo a casa malato)
Leggo su focus junior (manuale di scienza pura):
1 vasetto sapone liquido per i piatti concentrato Scala piatti verde da 1250 ml..
1/2 vasetti di acqua
2 cucchiaini di zucchero a velo
1/3 di vasetto di glicerina liquida (la potete trovare in farmacia, facoltativa, ma il risultato sarà migliore!)
Allora, io le ho fatte con quello che avevo in casa.
Detersivo per piatti Nelsen alla mela verde. (Che fa cagarissimo)
Acqua di Liguria (c'è appena stata una bonifica per inquinamento sospetto e recidivo dei pozzi)
Zucchero normale sciolto con un cucchiaio d'acqua senza caramellarlo.
Tre supposte di glicerina (Io mica potevo andare in farmacia a chiedere la glicerina liquida, mio marito mi ha trovata che scioglievo supposte nel pentolino sul fuoco)
Mescolare il tutto piano. Piano!!! Io l'ho agitato e praticamente ha iniziato a schiumare per tutta la cucina. fuoriusciva copiosa schiuma bianca. avevo paura che non finisse mai. Poi ha smesso e si è messo in silenzio. io e mio figlio ci siamo spaventati. lo abbiamo chiuso nell'armadio sotto al lavandino e domani ci siamo ripromessi di provare a soffiare per vedere se fa le bolle.
Intanto, mentre spiegavo il procedimento a mio marito mi sono dimenticata di avvisarlo che la schiuma è finita sul pavimento e lui ha fatto un doppio carpiato che neanche alle olimpiadi di pattinaggio sul ghiaccio.
Sono ancora qui: ogni volta che passo lo straccio con un po' d'acqua il pavimento mi schiuma. Il mio fidato compagno (quello grande) mi guarda senza capire: "SPIEGAMI, TI PREGO: ma perché?"
Il mio bebè si sta facendo la sesta malattia. Ha un nome accattivante: roseola infantum o esantema critico o subitum è una malattia infettiva che colpisce esclusivamente i bambini tra i 6 mesi ed i due anni di età. ---wikipedia docet---
Lui è un bimbo avanti: ha saltato a piè pari tutte le precedenti ed è partito dalla sesta. E' come fare la quinta elementare senza la prima. E' come fare il sesto passo senza il primo. E' come fare la seconda comunione, cantare la terza cosa bella... e altre cretinate così.
Quindi ci si chiude in casa e si comincia a pensare "a che gioco giochiamo?" E da qui si arriva a trovare la boccetta delle bolle di sapone. dopo che ci si è consumate i polmoni, soffiando all'inverosimile ci ricordiamo di quella volta che abbiamo visto il clown e il giocoliere, da piccole o di quando abbiamo visto Delicatessen, (lasciatemi condividere la meravigliosa scena delle bolle). Ci sovviene che esiste un preparato magico che fa venire delle palle così dure (scusatemi) dicevo, fa venire delle balle grosse così, che si gonfiano all'inverosimile senza soffiare (scusatemi ancora)
E così si giunge ai link con le ricette rapide per farsi le bolle giganti. (che è un po' lo stato d'animo che si prova con il bimbo a casa malato)
Leggo su focus junior (manuale di scienza pura):
1 vasetto sapone liquido per i piatti concentrato Scala piatti verde da 1250 ml..
1/2 vasetti di acqua
2 cucchiaini di zucchero a velo
1/3 di vasetto di glicerina liquida (la potete trovare in farmacia, facoltativa, ma il risultato sarà migliore!)
Allora, io le ho fatte con quello che avevo in casa.
Detersivo per piatti Nelsen alla mela verde. (Che fa cagarissimo)
Acqua di Liguria (c'è appena stata una bonifica per inquinamento sospetto e recidivo dei pozzi)
Zucchero normale sciolto con un cucchiaio d'acqua senza caramellarlo.
Tre supposte di glicerina (Io mica potevo andare in farmacia a chiedere la glicerina liquida, mio marito mi ha trovata che scioglievo supposte nel pentolino sul fuoco)
Mescolare il tutto piano. Piano!!! Io l'ho agitato e praticamente ha iniziato a schiumare per tutta la cucina. fuoriusciva copiosa schiuma bianca. avevo paura che non finisse mai. Poi ha smesso e si è messo in silenzio. io e mio figlio ci siamo spaventati. lo abbiamo chiuso nell'armadio sotto al lavandino e domani ci siamo ripromessi di provare a soffiare per vedere se fa le bolle.
Intanto, mentre spiegavo il procedimento a mio marito mi sono dimenticata di avvisarlo che la schiuma è finita sul pavimento e lui ha fatto un doppio carpiato che neanche alle olimpiadi di pattinaggio sul ghiaccio.
Sono ancora qui: ogni volta che passo lo straccio con un po' d'acqua il pavimento mi schiuma. Il mio fidato compagno (quello grande) mi guarda senza capire: "SPIEGAMI, TI PREGO: ma perché?"