
Orlando di Virginia Woolf. Sì.
Sisssi sì. Non è per fare per forza la femminista. Ma quando Orlando dopo un solo secolo di vita si scopre femmina dice così del sesso maschile, visto dal di fuori per la prima volta: "Cadere da un pennone per aver visto una caviglia di una donna [...] e pure andare attorno con l'aria di essere il re della creazione" e insiste: "Difesi da ogni arma come sono loro e pure a noi vietano perfino di imparare l'alfabeto."
Questa volta mi è capitato tra le zampe un colosso tale da non poter essere "recensito" attraverso i miei soliti sproloqui. Ci proverò lo stesso, compatitemi.
Molto più interessante però, prima, riportarvi il verbo della signora Virginia, intellettuale cui era stato impedito di frequentare l'università - grande omosessuale convinta seppur (pare dai gossip) molto sensibile alla critica. Ovviamente sposata. Morta suicida. Leggetevi la biografia, guardatevi un film.
Le tappe di lettura sono state: Mezzanotte, nottata insonne al mare: "Leggiamo questo libro di Virginia Woolf, mi sa che è una pizza. Magari mi addormento." Dopo le prime 4 percentuali volevo lanciarlo contro una parete (ne sono finiti tanti contro la parete di libri noiosi nella mia vita, è il mio modo di esprimere dissenso) Non potevo: il dispositivo Kindle costa comunque attorno ai 100 euro e frantumandosi fa un casino assurdo.
Non è come l'ultimo libro di Tiziocaio che lo lanci e fa sfrashhh contro il muro: il kindle ti fa un buco nell'intonaco: svegli marito, figlio e il gatto si fa venire l'infarto. I vicini ti denunciano e chissà che altro. Con il kindle a metà tra le dita e lo scatto del lancio ancora nel braccio, mi sono dovuta reprimere. Virginia deve vivere ancora, mi sono detta.
Ho sbuffato. Ho incrociato le braccia offesa. Alla fine ho detto: "Insisto, scommetto che mi farà dormire", sono una povera mamma insonne.
E così invece Orlando ha fatto presa.
Alle quattro di notte Orlando si era perdutamente innamorato di una russa e di anni ne erano passati già decine a mazzi e 'sta Virginia mi sembrava così simpaticamente anarchica verso la nostra unità di tempo che ero tutta eccitata. E vaffanculo la credibilità, la trama e l'azione per forza! Brava!
Seconda tranche: pisolino del pomeriggio del pupo - in cui Orlando si scopre femmina. Ha mutato sesso, ma non gusti sessuali. (Le piacciono le donne) Finalmente vede il sesso maschile per quello che è e ricorda i mottetti di alcuni suoi amici dell'epoca in cui era uomo. Riporto alcuni passi di questi detti dell'epoca elisabettiana, scherniti dalla Woolf: "E' noto che quando manca loro lo stimolo dell'altro sesso, le donne non trovano più nulla da dirsi. Quando sono sole non parlano, graffiano." E ancora:"Le donne sono incapaci di qualsiasi affetto verso il loro sesso, e si odiano cordialmente a vicenda". Come non amare la brava Virginia, che ha scritto nel 1929 un libro su un transgender (semi vampiresco, almeno nella longevità e bellezza fisica vedi Kyler) la cui vita dura 4 secoli?
Solo che appena Orlando diventa femmina viene vessato - Non siamo a livelli medievali -vedi Storia di un processo inquisitorio - ma comunque:
P.S. non fai dormire. P.P.S. coraggio mamme di tutto il mondo, la lettura è il miglior svago nel tempo libero tra un bebè e l'altro, tra una pappa e un figlio adolescente incazzato, tra un pannolino e una maestra dell'asilo tra--- e basta. Non abbruttitevi guardando il soffitto. Godere è molto più riposante e nutre il cervello: dunque, letteratura, teatro, cinema, e sesso protetto.
Sisssi sì. Non è per fare per forza la femminista. Ma quando Orlando dopo un solo secolo di vita si scopre femmina dice così del sesso maschile, visto dal di fuori per la prima volta: "Cadere da un pennone per aver visto una caviglia di una donna [...] e pure andare attorno con l'aria di essere il re della creazione" e insiste: "Difesi da ogni arma come sono loro e pure a noi vietano perfino di imparare l'alfabeto."
Questa volta mi è capitato tra le zampe un colosso tale da non poter essere "recensito" attraverso i miei soliti sproloqui. Ci proverò lo stesso, compatitemi.
Molto più interessante però, prima, riportarvi il verbo della signora Virginia, intellettuale cui era stato impedito di frequentare l'università - grande omosessuale convinta seppur (pare dai gossip) molto sensibile alla critica. Ovviamente sposata. Morta suicida. Leggetevi la biografia, guardatevi un film.
Le tappe di lettura sono state: Mezzanotte, nottata insonne al mare: "Leggiamo questo libro di Virginia Woolf, mi sa che è una pizza. Magari mi addormento." Dopo le prime 4 percentuali volevo lanciarlo contro una parete (ne sono finiti tanti contro la parete di libri noiosi nella mia vita, è il mio modo di esprimere dissenso) Non potevo: il dispositivo Kindle costa comunque attorno ai 100 euro e frantumandosi fa un casino assurdo.
Non è come l'ultimo libro di Tiziocaio che lo lanci e fa sfrashhh contro il muro: il kindle ti fa un buco nell'intonaco: svegli marito, figlio e il gatto si fa venire l'infarto. I vicini ti denunciano e chissà che altro. Con il kindle a metà tra le dita e lo scatto del lancio ancora nel braccio, mi sono dovuta reprimere. Virginia deve vivere ancora, mi sono detta.
Ho sbuffato. Ho incrociato le braccia offesa. Alla fine ho detto: "Insisto, scommetto che mi farà dormire", sono una povera mamma insonne.
E così invece Orlando ha fatto presa.
Alle quattro di notte Orlando si era perdutamente innamorato di una russa e di anni ne erano passati già decine a mazzi e 'sta Virginia mi sembrava così simpaticamente anarchica verso la nostra unità di tempo che ero tutta eccitata. E vaffanculo la credibilità, la trama e l'azione per forza! Brava!
Seconda tranche: pisolino del pomeriggio del pupo - in cui Orlando si scopre femmina. Ha mutato sesso, ma non gusti sessuali. (Le piacciono le donne) Finalmente vede il sesso maschile per quello che è e ricorda i mottetti di alcuni suoi amici dell'epoca in cui era uomo. Riporto alcuni passi di questi detti dell'epoca elisabettiana, scherniti dalla Woolf: "E' noto che quando manca loro lo stimolo dell'altro sesso, le donne non trovano più nulla da dirsi. Quando sono sole non parlano, graffiano." E ancora:"Le donne sono incapaci di qualsiasi affetto verso il loro sesso, e si odiano cordialmente a vicenda". Come non amare la brava Virginia, che ha scritto nel 1929 un libro su un transgender (semi vampiresco, almeno nella longevità e bellezza fisica vedi Kyler) la cui vita dura 4 secoli?
Solo che appena Orlando diventa femmina viene vessato - Non siamo a livelli medievali -vedi Storia di un processo inquisitorio - ma comunque:
- Denunciato dalla legge.
- Chiuso in una casa
- Coperto di vestiti assurdi.
P.S. non fai dormire. P.P.S. coraggio mamme di tutto il mondo, la lettura è il miglior svago nel tempo libero tra un bebè e l'altro, tra una pappa e un figlio adolescente incazzato, tra un pannolino e una maestra dell'asilo tra--- e basta. Non abbruttitevi guardando il soffitto. Godere è molto più riposante e nutre il cervello: dunque, letteratura, teatro, cinema, e sesso protetto.