
di Francesca Sangalli
Stasera, dopo la peggior giornata che possa capitare ad un essere umano, sono andata a vedere “Angelo della gravità” al teatro nuovo Oscar in via Lattanzio 58.
Non sta a me pubblicare recensioni perché non potrei poi evitare di favorire gli amici e ammiccare ai potenti, essendo anche io una teatrante. Niente di tutto questo. Tranquilli.
Voglio solo dire che era tanto tempo che a teatro non mi commuovevo e non godevo così tanto, quindi andate a vedere in massa lo spettacolo che sta a Milano solo fino a domenica. Lo dico con tutto il cuore, perchè le cose belle uno non se le deve perdere. Io la penso così. Bello bello. Il testo è di Massimo Sgorbani ed è vincitore del premio Riccione (sia Sgorbani che il testo). Il premio Riccione, per chi non lo sapesse, è il premio Oscar della scrittura teatrale in Italia.
Quindi confrontarsi con un testo di questa portata è un'impresa eroica e devo dire che il regista è riuscito nell'intento, e così anche l'attore ha ben tenuto testa al flusso di parole emozioni immagini e odori di questa perla della drammaturgia contemporanea. Come sempre mi contraddico e alla fine ho fatto anche la “recensione”.
COME TI CHIAMI?
DOMENICO AMMENDOLA, UN TEMPO MI CHIAMAVANO MIMMO, MA DA UN PO’ DI TEMPO NON MI CHIAMANO Più COSì..DEVO PREOCCUPARMI?
CHI SEI?
SONO UN REGISTA (SPERO, SE VENITE A VEDERE LO SPETTACOLO ME LO DIRETE POI VOI) DI REGGIO EMILIA DA ALCUNI ANNI LAVORO NELLA RIDENTE CITTADINA BUCALICA DI NOVELLARA, PATRIA DEI NOMADI (QUELLI CHE SUONANO)
DOVE POSSIAMO VEDERTI?
QUESTA SETTIMANA FINO AL 26 GENNAIO TEATRO OSCAR IN VIA LATTANZIO 58, DOPO A ROMA AL TEATRO PATOLOGICO SULLA CASSIA DAL 20 AL 23 FEBBRAIO, POI A REGGIO EMILIA DAL 14 AL 16 MARZO AL TEATRO CAVALLERIZZA.
COME MAI SEI VENUTO A MILANO?
BELLA DOMANDA…CHE DIRE? NON SI Può NON PASSARE DA QUI, NO?
Stasera, dopo la peggior giornata che possa capitare ad un essere umano, sono andata a vedere “Angelo della gravità” al teatro nuovo Oscar in via Lattanzio 58.
Non sta a me pubblicare recensioni perché non potrei poi evitare di favorire gli amici e ammiccare ai potenti, essendo anche io una teatrante. Niente di tutto questo. Tranquilli.
Voglio solo dire che era tanto tempo che a teatro non mi commuovevo e non godevo così tanto, quindi andate a vedere in massa lo spettacolo che sta a Milano solo fino a domenica. Lo dico con tutto il cuore, perchè le cose belle uno non se le deve perdere. Io la penso così. Bello bello. Il testo è di Massimo Sgorbani ed è vincitore del premio Riccione (sia Sgorbani che il testo). Il premio Riccione, per chi non lo sapesse, è il premio Oscar della scrittura teatrale in Italia.
Quindi confrontarsi con un testo di questa portata è un'impresa eroica e devo dire che il regista è riuscito nell'intento, e così anche l'attore ha ben tenuto testa al flusso di parole emozioni immagini e odori di questa perla della drammaturgia contemporanea. Come sempre mi contraddico e alla fine ho fatto anche la “recensione”.
COME TI CHIAMI?
DOMENICO AMMENDOLA, UN TEMPO MI CHIAMAVANO MIMMO, MA DA UN PO’ DI TEMPO NON MI CHIAMANO Più COSì..DEVO PREOCCUPARMI?
CHI SEI?
SONO UN REGISTA (SPERO, SE VENITE A VEDERE LO SPETTACOLO ME LO DIRETE POI VOI) DI REGGIO EMILIA DA ALCUNI ANNI LAVORO NELLA RIDENTE CITTADINA BUCALICA DI NOVELLARA, PATRIA DEI NOMADI (QUELLI CHE SUONANO)
DOVE POSSIAMO VEDERTI?
QUESTA SETTIMANA FINO AL 26 GENNAIO TEATRO OSCAR IN VIA LATTANZIO 58, DOPO A ROMA AL TEATRO PATOLOGICO SULLA CASSIA DAL 20 AL 23 FEBBRAIO, POI A REGGIO EMILIA DAL 14 AL 16 MARZO AL TEATRO CAVALLERIZZA.
COME MAI SEI VENUTO A MILANO?
BELLA DOMANDA…CHE DIRE? NON SI Può NON PASSARE DA QUI, NO?

COME TI è VENUTA L’IDEA DI METTERE IN SCENA ANGELO DELLA GRAVITà?
HO CONOSCIUTO IL TESTO E L’AUTORE GRAZIE AD UN NOSTRO COLLABORATORE, FABRIZIO CAREDDU, CHE è STATO ANCHE L’INTERPRETE DELLA PRIMA MESSINSCENA A MARZO 2013. DA LI’ ABBIAMO DATO INIZIO AD UN SODALIZIO ARTISTICO CON MASSIMO ED ESSENDOMI INNAMORATO FATALMENTE DI QUESTO TESTO STRAORDINARIO, HO CERCATO DI FAR RIVIVERE ATTRAVERSO LE PAROLE DI UN INTERPRETE GIOVANE E A MIO MODO DI VEDERE PIU’ AFFINE ALLE PAROLE DI MASSIMO, LA DIROMPENTE EMOZIONALITA’ DELLA SCRITTURA.
IL COMMENTO PIU’ STUPIDO CHE HANNO FATTO ALLO SPETTACOLO
“MA CIOE’..ALLA FINE QUESTO QUA HA AMMAZZATO QUELLA Lì, QUINDI ERA GIUSTO CHE LO IMPICCASSERO..”
UN ANEDDOTO DIVERTENTE
SCUSA, È LA SEGUENTE: LE VOCI REGISTRATE DEI MOMENTI PORNO SONO DELLA COMPAGNIA NOVETEATRO STESSA. IL MOMENTI DELLA REGISTRAZIONE IN STUDIO È STATO MOLTO DIVERTENTE
IL COMPLIMENTO Più TOCCANTE CHE TI HANNO FATTO
“..VOGLIO SOLO DIRE CHE ERA TANTO TEMPO CHE A TEATRO NON MII CMMUOVEVO E NON GODEVO COSì TANTO..”
;-P
HO CONOSCIUTO IL TESTO E L’AUTORE GRAZIE AD UN NOSTRO COLLABORATORE, FABRIZIO CAREDDU, CHE è STATO ANCHE L’INTERPRETE DELLA PRIMA MESSINSCENA A MARZO 2013. DA LI’ ABBIAMO DATO INIZIO AD UN SODALIZIO ARTISTICO CON MASSIMO ED ESSENDOMI INNAMORATO FATALMENTE DI QUESTO TESTO STRAORDINARIO, HO CERCATO DI FAR RIVIVERE ATTRAVERSO LE PAROLE DI UN INTERPRETE GIOVANE E A MIO MODO DI VEDERE PIU’ AFFINE ALLE PAROLE DI MASSIMO, LA DIROMPENTE EMOZIONALITA’ DELLA SCRITTURA.
IL COMMENTO PIU’ STUPIDO CHE HANNO FATTO ALLO SPETTACOLO
“MA CIOE’..ALLA FINE QUESTO QUA HA AMMAZZATO QUELLA Lì, QUINDI ERA GIUSTO CHE LO IMPICCASSERO..”
UN ANEDDOTO DIVERTENTE
SCUSA, È LA SEGUENTE: LE VOCI REGISTRATE DEI MOMENTI PORNO SONO DELLA COMPAGNIA NOVETEATRO STESSA. IL MOMENTI DELLA REGISTRAZIONE IN STUDIO È STATO MOLTO DIVERTENTE
IL COMPLIMENTO Più TOCCANTE CHE TI HANNO FATTO
“..VOGLIO SOLO DIRE CHE ERA TANTO TEMPO CHE A TEATRO NON MII CMMUOVEVO E NON GODEVO COSì TANTO..”
;-P

COME TI SEI TROVATO CONFRONTANDOTI CON MASSIMO SGORBANI?
E’ STATO UN ONORE ED UN PIACERE. NON CAPITA SPESSO DI POTER LAVORARE O ANCHE SEMPLICEMENTE PARLARE CON UN GENIO. PERO’ E’ STATA DURA. E LO è TUTT’ORA.
CONLCUDI CON UN BUON AUSPICIO
MI AUGURO DI POTER ANCORA IN FUTURO EMOZIONARE TANTE PERSONE COME TE IERI SERA
CHI VUOI SALUTARE TRA I TUOI AMICI
TUTTI QUELLI CHE MI VOGLIONE BENE, VISTO CHE SONO POCHI.
TUTTI I MIEI COLLABORATORI, SENZA I QUALI NON VADO NEANCHE IN BAGNO: LEONARDO LIDI, EVA MARTUCCI, CARLOTTA GHIZZONI, LORENZO SAVI, LORENZO BALDINI, FABRIZIO CAREDDU, ENRICO PUGLIESE, GIANLUCA SPAGGIARI, CAROLINA MIGLI BATESON. IN RIGOROSO ORDINE ALFABETICO.
E’ STATO UN ONORE ED UN PIACERE. NON CAPITA SPESSO DI POTER LAVORARE O ANCHE SEMPLICEMENTE PARLARE CON UN GENIO. PERO’ E’ STATA DURA. E LO è TUTT’ORA.
CONLCUDI CON UN BUON AUSPICIO
MI AUGURO DI POTER ANCORA IN FUTURO EMOZIONARE TANTE PERSONE COME TE IERI SERA
CHI VUOI SALUTARE TRA I TUOI AMICI
TUTTI QUELLI CHE MI VOGLIONE BENE, VISTO CHE SONO POCHI.
TUTTI I MIEI COLLABORATORI, SENZA I QUALI NON VADO NEANCHE IN BAGNO: LEONARDO LIDI, EVA MARTUCCI, CARLOTTA GHIZZONI, LORENZO SAVI, LORENZO BALDINI, FABRIZIO CAREDDU, ENRICO PUGLIESE, GIANLUCA SPAGGIARI, CAROLINA MIGLI BATESON. IN RIGOROSO ORDINE ALFABETICO.