Siete stanchi di lottare contro la mancanza di fondi per le attività culturali? La forma di finanziamento utilizzata per il vostro ultimo spettacolo è stata la questua con bicchiere di carta in metropolitana? Avete scassinato la cassetta delle offerte della vostra parrocchia per comprarvi i costumi? Branchi di attori affamati vi inseguono senza posa e state pensando di fuggire in Portogallo come Fabrizio Corona?
Niente paura! È arrivato il crowfunding, una nuova formula di finanziamento dal basso
Qui di seguito pubblichiamo il comunicato degli amici dell’Associazione Tuttoteatro per finanziare il Premio Dante Cappelletti e fondare il Premio Renato Nicolini. Con un contributo di dieci euro potrete aiutarli nelle loro iniziative. Perché in tempi di crisi specialmente è importante ricordarsi che la cultura non è il superfluo da tagliare, ma uno degli strumenti più preziosi a nostra disposizione per ricostruire tutto da capo.
L'Associazione Tuttoteatro.com sceglie il crowfunding per finanziare
il Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti che
organizza da nove anni e per dar vita alla prima edizione del Premio
Renato Nicolini.
La raccolta fondi lanciata sul sito Produzioni dal basso
(http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1715.html), per finanziare il Premio
Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti e per dare il via al
Premio Renato Nicolini, per far si che l’operato di Nicolini non solo venga
ricordato da chi opera nel mondo della cultura, ma anche sia di esempio e
di sprone. Come molti di voi sanno, abbiamo messo in moto
questa raccolta perché le istituzioni quest'anno non ci hanno dato alcun
finanziamento, ma abbiamo incontrato solo la disponibilità e l'accoglienza
del Teatro di Roma. Le giornate romane al Teatro Biblioteca Quarticciolo e
al Teatro Argentina sono andate molto bene, con molto pubblico.
Dare un contributo di 10 euro è come pagare un biglietto di teatro a prezzi
molto popolari.
Molti ci dicono che in Italia ancora non siamo pronti al finanziamento dal
basso, ma crediamo che ci sia tanta Italia che sta chiedendo agli attuali
candidati elettorali per le imminenti elezioni politiche e amministrative
di mettere al centro dei programmi la cultura. Perché solo attraverso la
conoscenza e la cultura si può costruire un futuro migliore.
Abbiamo scelto il crowfunding e siamo sicuri che un piccolo contributo da
parte di molti possa essere una strada possibile.
Se vi spaventa la tecnologia, anche questo è da sfatare, abbiamo scelto il
sito più facile da approcciare.
Su produzioni dal basso
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1715.html basterà
iscriversi e prenotare una quota di 10 euro.
Dopo il 23 febbraio 2013, se avremo raggiunto il nostro obiettivo, vi
invieremo l'IBAN dell'associazione Tuttoteatro.com per effettuare il
bonifico.
Per aiutarci a diffondere la campagna abbiamo un evento su FB
http://www.facebook.com/events/446421745403363/
Certi di un vostro riscontro saremo felici se vorrete diffondere
questa iniziativa
ass. Tuttoteatro.com
Niente paura! È arrivato il crowfunding, una nuova formula di finanziamento dal basso
Qui di seguito pubblichiamo il comunicato degli amici dell’Associazione Tuttoteatro per finanziare il Premio Dante Cappelletti e fondare il Premio Renato Nicolini. Con un contributo di dieci euro potrete aiutarli nelle loro iniziative. Perché in tempi di crisi specialmente è importante ricordarsi che la cultura non è il superfluo da tagliare, ma uno degli strumenti più preziosi a nostra disposizione per ricostruire tutto da capo.
L'Associazione Tuttoteatro.com sceglie il crowfunding per finanziare
il Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti che
organizza da nove anni e per dar vita alla prima edizione del Premio
Renato Nicolini.
La raccolta fondi lanciata sul sito Produzioni dal basso
(http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1715.html), per finanziare il Premio
Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti e per dare il via al
Premio Renato Nicolini, per far si che l’operato di Nicolini non solo venga
ricordato da chi opera nel mondo della cultura, ma anche sia di esempio e
di sprone. Come molti di voi sanno, abbiamo messo in moto
questa raccolta perché le istituzioni quest'anno non ci hanno dato alcun
finanziamento, ma abbiamo incontrato solo la disponibilità e l'accoglienza
del Teatro di Roma. Le giornate romane al Teatro Biblioteca Quarticciolo e
al Teatro Argentina sono andate molto bene, con molto pubblico.
Dare un contributo di 10 euro è come pagare un biglietto di teatro a prezzi
molto popolari.
Molti ci dicono che in Italia ancora non siamo pronti al finanziamento dal
basso, ma crediamo che ci sia tanta Italia che sta chiedendo agli attuali
candidati elettorali per le imminenti elezioni politiche e amministrative
di mettere al centro dei programmi la cultura. Perché solo attraverso la
conoscenza e la cultura si può costruire un futuro migliore.
Abbiamo scelto il crowfunding e siamo sicuri che un piccolo contributo da
parte di molti possa essere una strada possibile.
Se vi spaventa la tecnologia, anche questo è da sfatare, abbiamo scelto il
sito più facile da approcciare.
Su produzioni dal basso
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_1715.html basterà
iscriversi e prenotare una quota di 10 euro.
Dopo il 23 febbraio 2013, se avremo raggiunto il nostro obiettivo, vi
invieremo l'IBAN dell'associazione Tuttoteatro.com per effettuare il
bonifico.
Per aiutarci a diffondere la campagna abbiamo un evento su FB
http://www.facebook.com/events/446421745403363/
Certi di un vostro riscontro saremo felici se vorrete diffondere
questa iniziativa
ass. Tuttoteatro.com