
Vi pubblico l'intervista a Massimiliano Setti della compagnia Carrozzeria Orfeo. Potrete vederlo sotto i riflettori del teatro Out Off dal 14 al 26 maggio. non perdetevelo. Nè lui nè gli altri protagonisti dei profondi e densi spettacoli che ci propongono. Non c'è da annoiarsi: Robe dell'altro mondo, Sul confine e Idoli: se vi piace il primo di corsa a veder anche gli altri due. Innumerevoli premi della critica ci garantiscono l'altissima qualità delle loro elaborazioni artistiche, e se non bastassero quelli visitare il loro sito così da avere un assaggio creativo diretto. Il teatro con loro potrebbe sorprendervi: potrebbe perfino diventare la vostra nuova ossessione oppure per esempio potrebbe addirittura piacervi molto. (E se ve li perdete non venite poi a chiedere quando ritorneranno: cogliete l'occasione della trilogia.) Insomma cosa volete di più? Riempite il teatro Out Off, forza!
Teatro Out Off
Via Mac Mahon, 16 20155 Milan, Italy
+39 02 3453 2140
ED ECCO A VOI MASSIMILIANO SETTI:
1. Chi sei?
Massimiliano Setti
2. Quanti anni?
33 anni...portati benissimo fino a un paio di anni fa... ora, diciamo, portati benino.
3. Che mestiere fai?
Artigiano Teatrale... che vuol dire fare l'attore, il regista, il musicista, il tecnico, ma molto più spesso, ahimè (si scrive con l'h?), l'organizzatore (specializzato in "logistica") per Carrozzeria Orfeo.
4. Cosa ti piace di più di questa professione?
Quando la gente dopo lo spettacolo, fuori dal teatro, non mi riconosce... vuol dire che ho fatto bene il mio mestiere sul palco.
5. Cosa ti piace di meno?
Le repliche secche. Arrivi in un posto, dall'altra parte d'Italia magari, monti, fai spettacolo e poi riparti... a volte anche di notte. E gli amici che pure mi dicono "beato te che giri tanto"... sì, ma giro e basta perchè le città mica riesco a godermele.
6. Come fai a sopravvivere alla crisi?
Non fumo, non bevo e spesso vado a pranzo dai suoceri.
7. Il commento più idiota che ti hanno fatto
Sembri più alto quando sei in scena.
8. Cosa hai pensato quando sei rimasto incinto?
Finalmente avrò qualcuno con cui giocare all'Xbox.
9. Di che cosa parla il tuo spettacolo 1 il 2 e il 3
Robe dell'Altro Mondo parla di come da un litigio per un euro, passando per l'arrivo degli alieni, si arrivi al rapimento del Papa; Sul Confine di tre ragazzi alle prese con la guerra, il caso, la vita e purtroppo la morte; Idoli racconta le gesta di una famiglia dei nostri giorni e del suo degrado intellettuale e sociale. Forse non sono stato moto accattivante... se qualcuno era incerto a venire a vederci... di sicuro ora non verrà.
10. Dove ti potremo incontrare?
Dal 14 al 26 maggio, alla sera, sarò in scena all'Out Off di Milano... durante il giorno, magari, mi potrete incontrare o a casa di Alessandro Tedeschi o in via Montenapoleone a fare shopping.
11. Raccontaci un'avventura ridicola vissuta in ambito teatrale.
Caspita, tutte le cose ridicole che mi vengono in mente sono passabili di censura... rischiamo di perdere quel briciolo di credibilità che abbiamo. Se però venite a vederci a Milano giuro che una, che fa morire dal ridere, ve la racconto.
12. Perché hai risposto a queste domande? (no insulti please)
Solo perchè mi hai chiesto di rispondere in maniera stupida, altrimenti avrei rigirato le domande a Gabriele Di Luca... quello pelato che inIdoli indossa un parrucchino... lui ha il dono della "risposta giusta".
Teatro Out Off
Via Mac Mahon, 16 20155 Milan, Italy
+39 02 3453 2140
ED ECCO A VOI MASSIMILIANO SETTI:
1. Chi sei?
Massimiliano Setti
2. Quanti anni?
33 anni...portati benissimo fino a un paio di anni fa... ora, diciamo, portati benino.
3. Che mestiere fai?
Artigiano Teatrale... che vuol dire fare l'attore, il regista, il musicista, il tecnico, ma molto più spesso, ahimè (si scrive con l'h?), l'organizzatore (specializzato in "logistica") per Carrozzeria Orfeo.
4. Cosa ti piace di più di questa professione?
Quando la gente dopo lo spettacolo, fuori dal teatro, non mi riconosce... vuol dire che ho fatto bene il mio mestiere sul palco.
5. Cosa ti piace di meno?
Le repliche secche. Arrivi in un posto, dall'altra parte d'Italia magari, monti, fai spettacolo e poi riparti... a volte anche di notte. E gli amici che pure mi dicono "beato te che giri tanto"... sì, ma giro e basta perchè le città mica riesco a godermele.
6. Come fai a sopravvivere alla crisi?
Non fumo, non bevo e spesso vado a pranzo dai suoceri.
7. Il commento più idiota che ti hanno fatto
Sembri più alto quando sei in scena.
8. Cosa hai pensato quando sei rimasto incinto?
Finalmente avrò qualcuno con cui giocare all'Xbox.
9. Di che cosa parla il tuo spettacolo 1 il 2 e il 3
Robe dell'Altro Mondo parla di come da un litigio per un euro, passando per l'arrivo degli alieni, si arrivi al rapimento del Papa; Sul Confine di tre ragazzi alle prese con la guerra, il caso, la vita e purtroppo la morte; Idoli racconta le gesta di una famiglia dei nostri giorni e del suo degrado intellettuale e sociale. Forse non sono stato moto accattivante... se qualcuno era incerto a venire a vederci... di sicuro ora non verrà.
10. Dove ti potremo incontrare?
Dal 14 al 26 maggio, alla sera, sarò in scena all'Out Off di Milano... durante il giorno, magari, mi potrete incontrare o a casa di Alessandro Tedeschi o in via Montenapoleone a fare shopping.
11. Raccontaci un'avventura ridicola vissuta in ambito teatrale.
Caspita, tutte le cose ridicole che mi vengono in mente sono passabili di censura... rischiamo di perdere quel briciolo di credibilità che abbiamo. Se però venite a vederci a Milano giuro che una, che fa morire dal ridere, ve la racconto.
12. Perché hai risposto a queste domande? (no insulti please)
Solo perchè mi hai chiesto di rispondere in maniera stupida, altrimenti avrei rigirato le domande a Gabriele Di Luca... quello pelato che inIdoli indossa un parrucchino... lui ha il dono della "risposta giusta".