di Chiara Boscaro
Qualche giorno fa sono stati rivelati i nomi dei vincitori e segnalati del Premio Hystrio alla Vocazione.
Cos'è il Premio Hystrio alla Vocazione lo vedete qui
http://www.premiohystrio.org
sostanzialmente è un concorso per giovani attori che fanno a chi è più "virtuoso", scontrandosi a colpi di monologhi e canzoni. A che serve? Si vincono dei soldi, sì, una borsa di studio (sì, quando si parla di formazione permanente si parla anche degli attori, mica nascono sulla copertina di Vanity Fair! Se no lo può fare pure la mia vicina di casa "che ci piacciono le poesie"!). Quello che si ottiene davvero, però, o almeno tutti lo sperano, è un po' di visibilità, in questi tempi di magra.
E allora diamocela, questa visibilità, agli attori giovani belli e bravi. In rigoroso ordine alfabetico. Prima i vincitori e poi i segnalati.
Davide Paciolla
1. Chi sei?
Ciao sono Davide Paciolla ho 28 anni, segno zodiacale pesci, militesente automunito… astenersi perditempo.
2. Da dove vieni?
Vengo da Napoli ma sono cresciuto a Milano e ora sono romano d' adozione… professionalmente mi sono diplomato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano ma soprattutto mi sono formato con la regista Nadia Baldi di
Teatro Segreto... lei ha creduto in me prima di me.
3. Dove vai?
Vado in giro per l'Italia alla ricerca di provini, laboratori, stage per cui valga veramente la pena oppure per semplice curiosità... insomma faccio la vita del precario... personalmente invece alla ricerca di una identità attoriale come i templari col Graal.
4. Sei bravo, dicono. Dove ti posso vedere?
Grazie per il bravo..ci sono un paio di links su YouTube.
http://www.youtube.com/watch?v=srph6NcRh5c
http://www.youtube.com/watch?v=bGWK3WHRKNE
(n.d.r. questo l’ha pure scritto)
5. Qual è la dieta del bravo attore?
Mai prendersi troppo sul serio.
Mai fare
gli attori
nella vita.
Mai pensare di essere arrivati
E, per me
fondamentale, mai
fare qualcosa per piacere agli altri ma perché si ha la
necessità di
dirla...
Ah e ovviamente
DIVERTIRSI..SEMPRE!
Marta Pizzigallo
1. Chi sei?
Mi chiamo Marta Pizzigallo.
2. Da dove vieni?
Sono nata a Taranto e cresciuta in provincia, a Crispiano. A 19 anni mi sono trasferita a Bologna per frequentare la "Scuola di Teatro di Bologna - Alessandra Galante Garrone", lì ci sono rimasta per sei anni prima di approdare a Milano, dove vivo.
3. Dove vai?
Dunque.
Considero di avere una vaga idea di dove andare, ma sono anche certa che prima di averla afferrata del tutto, la vita m'avrà probabilmente già portata altrove. Detto ciò, mi auguro di poter sempre crescere in questo mestiere e di continuare ad avere l'opportunità di svolgerlo. Il premio Hystrio è sicuramente una grande attestazione in questo senso, una dose di carburante in più per poter andare avanti nonostante le tante difficoltà che chi intraprende questo mestiere oggi incontra.
4. Sei brava, dicono. Dove posso vederti?
Valutando che chi mi reputa brava potrebbe anche sbagliarsi e non essere attendibile, direi che durante la prossima stagione potrete vedermi in "GabbiaNo" per la regia di Woody Neri al Teatro Argot di Roma dal 14 al 20 ottobre, subito dopo a Milano al Tertulliano. Poi, sempre a Milano, al Teatro Ringhiera con "Variabili Umane", regia di Marcela Serli e in "Morte di un commesso viaggiatore", regia di Elio De Capitani al Teatro Elfo Puccini; un piccolissimo ruolo davvero, ma una grande opportunità umana e professionale per me, già in questi giorni di prove.
http://www.youtube.com/watch?v=RXLrYkAT2nA&sns=em
5. Qual è la dieta della brava attrice?
Uhh!
Che domanda difficile per me! Se si parla di dieta alimentare, non credo di essere la persona più adatta a dare consigli. Amo mangiare e amo il cibo come veicolo affettivo e come momento di piacere. Una cosa che per esempio adoro della vita dell'attore è la possibilità di saggiare la cultura gastronomica dei luoghi che si visitano durante le tournée; è in questi casi che esprimo tutte le mie debolezze!
La dieta dell'attore intesa come stile di vita in generale invece, credo riguardi molto il mantenere sempre viva la curiosità e la capacità di osservare la vita in tutte le sue manifestazioni. Ma anche qui non credo poi di essere proprio la più attendibile.
Qualche giorno fa sono stati rivelati i nomi dei vincitori e segnalati del Premio Hystrio alla Vocazione.
Cos'è il Premio Hystrio alla Vocazione lo vedete qui
http://www.premiohystrio.org
sostanzialmente è un concorso per giovani attori che fanno a chi è più "virtuoso", scontrandosi a colpi di monologhi e canzoni. A che serve? Si vincono dei soldi, sì, una borsa di studio (sì, quando si parla di formazione permanente si parla anche degli attori, mica nascono sulla copertina di Vanity Fair! Se no lo può fare pure la mia vicina di casa "che ci piacciono le poesie"!). Quello che si ottiene davvero, però, o almeno tutti lo sperano, è un po' di visibilità, in questi tempi di magra.
E allora diamocela, questa visibilità, agli attori giovani belli e bravi. In rigoroso ordine alfabetico. Prima i vincitori e poi i segnalati.
Davide Paciolla
1. Chi sei?
Ciao sono Davide Paciolla ho 28 anni, segno zodiacale pesci, militesente automunito… astenersi perditempo.
2. Da dove vieni?
Vengo da Napoli ma sono cresciuto a Milano e ora sono romano d' adozione… professionalmente mi sono diplomato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano ma soprattutto mi sono formato con la regista Nadia Baldi di
Teatro Segreto... lei ha creduto in me prima di me.
3. Dove vai?
Vado in giro per l'Italia alla ricerca di provini, laboratori, stage per cui valga veramente la pena oppure per semplice curiosità... insomma faccio la vita del precario... personalmente invece alla ricerca di una identità attoriale come i templari col Graal.
4. Sei bravo, dicono. Dove ti posso vedere?
Grazie per il bravo..ci sono un paio di links su YouTube.
http://www.youtube.com/watch?v=srph6NcRh5c
http://www.youtube.com/watch?v=bGWK3WHRKNE
(n.d.r. questo l’ha pure scritto)
5. Qual è la dieta del bravo attore?
Mai prendersi troppo sul serio.
Mai fare
gli attori
nella vita.
Mai pensare di essere arrivati
E, per me
fondamentale, mai
fare qualcosa per piacere agli altri ma perché si ha la
necessità di
dirla...
Ah e ovviamente
DIVERTIRSI..SEMPRE!
Marta Pizzigallo
1. Chi sei?
Mi chiamo Marta Pizzigallo.
2. Da dove vieni?
Sono nata a Taranto e cresciuta in provincia, a Crispiano. A 19 anni mi sono trasferita a Bologna per frequentare la "Scuola di Teatro di Bologna - Alessandra Galante Garrone", lì ci sono rimasta per sei anni prima di approdare a Milano, dove vivo.
3. Dove vai?
Dunque.
Considero di avere una vaga idea di dove andare, ma sono anche certa che prima di averla afferrata del tutto, la vita m'avrà probabilmente già portata altrove. Detto ciò, mi auguro di poter sempre crescere in questo mestiere e di continuare ad avere l'opportunità di svolgerlo. Il premio Hystrio è sicuramente una grande attestazione in questo senso, una dose di carburante in più per poter andare avanti nonostante le tante difficoltà che chi intraprende questo mestiere oggi incontra.
4. Sei brava, dicono. Dove posso vederti?
Valutando che chi mi reputa brava potrebbe anche sbagliarsi e non essere attendibile, direi che durante la prossima stagione potrete vedermi in "GabbiaNo" per la regia di Woody Neri al Teatro Argot di Roma dal 14 al 20 ottobre, subito dopo a Milano al Tertulliano. Poi, sempre a Milano, al Teatro Ringhiera con "Variabili Umane", regia di Marcela Serli e in "Morte di un commesso viaggiatore", regia di Elio De Capitani al Teatro Elfo Puccini; un piccolissimo ruolo davvero, ma una grande opportunità umana e professionale per me, già in questi giorni di prove.
http://www.youtube.com/watch?v=RXLrYkAT2nA&sns=em
5. Qual è la dieta della brava attrice?
Uhh!
Che domanda difficile per me! Se si parla di dieta alimentare, non credo di essere la persona più adatta a dare consigli. Amo mangiare e amo il cibo come veicolo affettivo e come momento di piacere. Una cosa che per esempio adoro della vita dell'attore è la possibilità di saggiare la cultura gastronomica dei luoghi che si visitano durante le tournée; è in questi casi che esprimo tutte le mie debolezze!
La dieta dell'attore intesa come stile di vita in generale invece, credo riguardi molto il mantenere sempre viva la curiosità e la capacità di osservare la vita in tutte le sue manifestazioni. Ma anche qui non credo poi di essere proprio la più attendibile.