
Dopo il successo di Midia, primo episodio di una trilogia che gioca sul rapporto tra la complessità dell’uomo e la semplificazione di esso attraverso i mezzi di comunicazione, Giovio 15 rilancia la sfida con RiMIDIA lapocalisse.
Il progetto della trilogia, di cui lo spettacolo è la seconda tappa, vuole essere un appuntamento fisso della compagnia Giovio 15, vero sfogo comico per gli attori e gli spettatori, ma soprattutto spunto di riflessione per la quotidianità avvelenata che vediamo riflessa e distorta nei messaggi pubblicitari, nei programmi televisivi e purtroppo persino nella politica.
RiMidia è il sequel dei nostri redivivi e sempre protagonisti attori della generazione mediatica, alle prese con una serie feroce e a tratti ributtante di sketch sulla vita, le invidie i malesseri, le inconcludenze del nostro presente.Similmente a MiDIA, i vari sketch dello spettacolo compongono un turbine di diverse situazioni di attualità che, in un gioco ritmico surreale, vede gli attori entrare ed uscire da molti differenti ruoli.
Il progetto della trilogia, di cui lo spettacolo è la seconda tappa, vuole essere un appuntamento fisso della compagnia Giovio 15, vero sfogo comico per gli attori e gli spettatori, ma soprattutto spunto di riflessione per la quotidianità avvelenata che vediamo riflessa e distorta nei messaggi pubblicitari, nei programmi televisivi e purtroppo persino nella politica.
RiMidia è il sequel dei nostri redivivi e sempre protagonisti attori della generazione mediatica, alle prese con una serie feroce e a tratti ributtante di sketch sulla vita, le invidie i malesseri, le inconcludenze del nostro presente.Similmente a MiDIA, i vari sketch dello spettacolo compongono un turbine di diverse situazioni di attualità che, in un gioco ritmico surreale, vede gli attori entrare ed uscire da molti differenti ruoli.